
20 ANNI in 20 righe
A. il 2001. Preparare la valigia per il viaggio. Un conto corrente, un distributore, un catalogo, un art-director, un progetto almeno decennale. Dimenticato nulla? Ah già… i soldi…
B. Il 2002. In viaggio alla ricerca degli Europei, questi sconosciuti. La Germania, la Francia, il Belgio, l’Olanda.
C. Il 2003. Tour de France, più ti avvicini alla Francia, più si allontana dallo stivale. Un grave incidente.
D. Il 2004. Due tappe fondamentali: in Belgio Klaas Verplancke, in Svizzera Hannes Binder.
E. Il 2005. Prima escursione oltre il vecchio continente: entrano a catalogo novità da Ovest (U.S.)
e da Est (Sud Korea). Intanto, a casa, un bimbo gioca con un topolino prima di dormire.
F. Il 2006. Tour del Mediterraneo, prima doppia uscita di nostri progetti in Spagna e in Libano.
G. Il 2007. Vuelta de la Penisola Iberica, Spagna, Catalogna, Galizia. E mini-tour in Austria.
H. Il 2008. Nuove escursioni all’estero: la via della seta. Nel mentre, a Parigi, nasce un nuovo progetto entusiasmante. Nel mentre, In Italia, un piccolo seme resta attaccato al suo albero.
I. Il 2009. Un giorno un Bimbo trova un pinguino davanti alla porta di casa. Forse si è perso.
Forse ha bisogno di una casa dove essere coccolato.
L. Il 2010. I primi 10 anni di viaggio festeggiati con baci e abbracci. E qualche sassolino tolto…
M. Il 2011. Un orso cerca il suo cappello, è rosso e appuntito e… L’ASSOLUTO.
N. Il 2012. A Francoforte avvisaglie di una tempesta in arrivo. Cerchiamo protezione a casa.
O. Il 2013. In visita presso altre case accoglienti che ci ospitano con cura e amorevolezza. Nel frattempo davvero nessuno sa dove sia finito il domatore di foglie.
P. Il 2014. La valigia si riempie di cappelli, orsi, e pastelli, anch’essi ribelli. Viaggiare non è mai stato tanto divertente.
Q. Il 2015. Una serie di graditi ritorni. Cari amici che si ripresentano con enorme entusiasmo.
R. Il 2016. Nel bel mezzo del cammino un incontro con il talento più puro ed assoluto. Una nuova speranza.
S. Il 2017. Un topolino con un leone dentro ruggisce. Anche noi. Che bello ruggire.
T. Il 2018. Una salita lenta e costante e questo viaggio continua senza sosta. Noi siamo qui.
U. Il 2019. Ancora in salita, ancora in salita. E nuove tappe. Un secondo grave incidente.
V. Il 2020. Che sia festa, tra veri amici. E ripartenza per un nuovo viaggio.
Z. IL FUTURO.
I come INDIPENDENTE
Ogni casa editrice indipendente immagina come possano essere i suoi piccoli lettori indipendenti.
I lettori di ZOOlibri, noi ce li immaginiamo così:
Sono bambini e bambine che sfruttano l’ingegno per divertirsi e per trovare soluzioni quando qualcuno (o qualcosa) si trova nei guai;
che vedono le cose sottosopra, con fantasia ed empatia;
che provano sempre a perdersi chissà dove per crescere, ma anche per riscoprire la bellezza di rivedere casa;
che hanno il coraggio di ammettere di aver sbagliato e di usare sempre parole gentili;
capaci di smascherare le ingiustizie, di stare insieme agli altri e condividere;
curiosi di esplorare questo pianeta Terra, pronti a rispettare tutto quello che ci vive sopra; desiderosi di chiedere e ascoltare storie, per ridere e sognare.